Progetto sito UNESCO Portovenere, Cinque Terre e le isole (Palmaria, Tino e Tinetto)
Percorsi natura:
- Non chiamateli solo sassi
- Ambiente e orientamento
- Fotografia naturalistica di piante e fiori
- Ecosistemi costieri
- Ambienti umidi e fauna minore
- Dalla falesia ai terrazzamenti
- Agricoltura d’eccellenza
- Ecosistemi e biodiversità
- La via dell’acqua
- Energia sostenibile
- Agenda 2030
- Valutazione Impatto Ambientale
- Siti geologici nell’Area Protetta: nascita e trasformazione
- Ecosistemi costieri
- Gli ambienti umidi del Parco
- Paesaggio terrazzato e biodiversità: l’equilibrio a tutela dell’ambiente
- Specialità dalle terrazze: scelte responsabili per la salute e l’ambiente
- Biodiversità ecosistemica
- Energie rinnovabili e sostenibilità ambientale
- Vita dell’acqua: una goccia per Terra e Mare
Percorsi nell’area marina protetta:
- Minicrociera alla ricerca dei mammiferi di Pelagos
- Navigando alla scoperta del paesaggio
- Biodiversità nel Santuario dei Cetacei
- Evoluzione geologica di un paesaggio
Progetti specifici interdisciplinari:
PROGETTO SEATREK
di alta Educazione Ambientale e alla Sostenibilità
PROGETTI DI ALTA EDUCAZIONE AMBIENTALE
sviluppati in collaborazione con CNR-IENI e Centro Studi Geologici del PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE
- Mare al QUADRATO
- Geologi per un giorno
PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
per la conservazione del territorio sviluppato con il contributo della FONDAZIONE MANAROLA
- Vigne in terrazza: agricoltura per il territorio